Skip to main content

Opening Hours

Mo-Fr.: 9am - 8pm
Sa.: 9am - 5pm

Opening Hours
Mo - Fr.: 9am - 8pm
Sa.: 9am - 5pm

MARZIO GHIROLDI

Diversifica
il tuo Business

Il progetto per la tua famiglia

Contattami

Vuoi conoscere tutto il nostro progetto tramite una telefonata diretta?
Compila il seguente form. 




    Opportunità Online “Call Diretta”

    Programma il tuo appuntamento in autonomia con zoom meeting.
    Ti aspetto dall’altra parte Marzio Ghiroldi.

    Qui non sei un numero..

    sei una Persona!

    🔥 Per Noi, le persone vengono prima di tutto.

    Siamo un team di imprenditori con una visione chiara: offrire un’opportunità concreta a chi vuole migliorare la propria vita, senza sentirsi solo. Entrerai a far parte di un gruppo di pari, dove la crescita è condivisa e il supporto è costante.

    💡 La chiave del successo? La diversificazione. Puoi iniziare senza stravolgere la tua professione o attività, integrando un nuovo percorso che ti darà stabilità e nuove prospettive.

    ✨ Ti offriamo una formazione gratuita, un metodo collaudato con protocolli precisi e un supporto continuo. Non serve esperienza: all’inizio sarò io a lavorare mentre tu imparerai, e quando sarai pronto, sarai tu a prendere il controllo, sempre con noi al tuo fianco.

    🚀 Qui nessuno viene lasciato indietro. Cresciamo insieme, perché il successo non è solo economico, ma personale.

    🔑 Il cambiamento inizia con una scelta. Sei pronto a fare la tua?

    COSA PUOI REALIZZARE CON IMPRESA 9.5?!
    SELEZIONA LA TUA POSIZIONE ATTUALE


    1. Ridurre il Rischio di Dipendenza

    Se l’azienda dipende da un solo mercato, prodotto o servizio, è vulnerabile a cambiamenti improvvisi, come crisi economiche, nuove regolamentazioni o cambiamenti nella domanda. La diversificazione protegge da queste eventualità.

    2. Migliorare la Resilienza dell’Azienda

    Entrare in nuovi settori o offrire nuovi prodotti può creare flussi di reddito alternativi che mantengono l’azienda operativa anche in periodi di difficoltà.

    3. Sfruttare le Risorse Esistenti

    L’imprenditore può utilizzare risorse, competenze e infrastrutture già esistenti per espandersi in altre aree, massimizzando l’efficienza dell’azienda senza aumentare significativamente il carico di lavoro.

    4. Affrontare la Saturazione del Mercato

    Se il mercato principale è saturo o mostra segni di rallentamento, la diversificazione consente di espandersi in mercati nuovi o meno competitivi.

    5. Creare Nuove Opportunità

    Diversificando, l’imprenditore può innovare, attrarre nuovi clienti e aprire opportunità di partnership strategiche. Questo contribuisce a mantenere il vantaggio competitivo.

    6. Anticipare i Cambiamenti del Mercato

    Mercati e settori possono cambiare rapidamente. Diversificando l’azienda, l’imprenditore può posizionarsi in modo da sfruttare nuove tendenze e tecnologie.

    Riassumendo: Diversificare non significa necessariamente aumentare il carico di lavoro personale. Con una strategia intelligente e l’uso di risorse e collaborazioni, è possibile espandere l’azienda, proteggerla da rischi futuri e, nel tempo, liberare l’imprenditore dalla gestione operativa quotidiana, creandogli più Tempo per Se e per la propria Famiglia.

    1. Riduzione del Rischio

    Dipendere da una sola fonte di reddito è rischioso. Eventuali cali di domanda, recessioni economiche o cambiamenti nel settore possono compromettere le entrate. Diversificare crea una rete di sicurezza.

    2. Espansione del Mercato

    Offrendo nuovi servizi o prodotti, il libero professionista può raggiungere un pubblico più ampio, attrarre nuovi clienti e differenziarsi dalla concorrenza.

    3. Mitigazione della Stagionalità

    Alcune attività possono essere stagionali o soggette a fluttuazioni di mercato. Espandendo le offerte o entrando in nuovi mercati, si può mantenere un flusso di reddito più stabile durante tutto l’anno.

    4. Prepararsi al Futuro

    La diversificazione crea opportunità di reddito passivo (ad esempio, royalty, vendite digitali o affiliazioni), riducendo la dipendenza dal tempo lavorativo diretto e costruendo una maggiore resilienza per eventuali imprevisti o per la pensione.

    5. Incremento del Valore Professionale

    Diversificando, il libero professionista acquisisce nuove competenze e si posiziona come un esperto poliedrico, aumentando la sua reputazione e la percezione di valore nel mercato.

    6. Affrontare l’Innovazione e il Cambiamento

    Settori e tecnologie evolvono rapidamente. Diversificare permette di sperimentare nuove nicchie o tecnologie, evitando di essere lasciati indietro.

    Riassumendo: Diversificare non solo protegge il reddito, ma aiuta anche a crescere professionalmente, sfruttare opportunità e costruire un business resiliente e sostenibile nel tempo.

    1. Sicurezza Finanziaria

    Affidarsi a una sola fonte di reddito, come uno stipendio, può essere rischioso in caso di licenziamento, crisi aziendali o cambiamenti nel mercato del lavoro. Diversificare le entrate crea un cuscinetto di sicurezza.

    2. Affrontare l’Inflazione

    Con l’aumento dei costi di vita, avere entrate aggiuntive aiuta a mantenere o migliorare il potere d’acquisto.

    3. Investimenti nel Futuro

    Guadagnare da fonti diverse può accelerare il raggiungimento di obiettivi come l’acquisto di una casa, il risparmio per la pensione o l’educazione dei figli.

    4. Adattamento a un Mercato del Lavoro in Evoluzione

    Il mercato è in continua trasformazione, e alcune professioni possono diventare obsolete. Avere più flussi di reddito permette di prepararsi meglio ai cambiamenti.

    5. Realizzazione Personale

    Lavorare su progetti diversi può essere motivante e appagante, offrendo l’opportunità di esplorare passioni o idee imprenditoriali.

    Riassumendo: Un approccio diversificato non solo aumenta le entrate, ma crea anche una maggiore resilienza contro gli imprevisti economici e una Serenità Famigliare.

    1. Il costo della vita aumenta, la pensione no.

    Con inflazione e spese in crescita (bollette, sanità, alimentari…), la pensione spesso non basta per mantenere lo stesso stile di vita.

    2. Più entrate = più libertà.

    Un’entrata extra permette di godersi la pensione con più leggerezza: viaggi, hobby, regali ai nipoti o anche solo più serenità.

    3. Aiutare figli e nipoti.

    Molti pensionati vorrebbero dare una mano alla propria famiglia. Un’entrata in più può fare la differenza in un momento difficile.

    4. Restare attivi mentalmente e socialmente.

    Avere un piccolo progetto o un’attività genera entusiasmo, mantiene vivi stimoli e relazioni, allontanando la noia o il senso di inutilità.

    5. Prepararsi al futuro con più sicurezza.

    Eventuali spese mediche o imprevisti possono arrivare. Un’entrata aggiuntiva aiuta a essere più pronti e meno dipendenti da altri.

    “Anche da pensionato, diversificare le entrate è il modo più intelligente per vivere con più serenità, aiutare la famiglia e affrontare il futuro con maggiore libertà.”

    Chi Sono

    Dopo aver concluso gli studi come Odontotecnico negli anni ’80, mi sono subito rimboccato le maniche, affiancando mio padre, un artigiano metalmeccanico con la sua attività. Dopo sei anni, però, siamo stati costretti a chiudere. Ho provato a lavorare come dipendente, ma dopo appena tre giorni ho capito che non era la strada per me.

    L’indipendenza è sempre stata il mio obiettivo, così ho colto al volo l’opportunità offerta da un’azienda veneta nel settore mobili, che cercava venditori. Non sapevo nulla di vendite, ma l’azienda aveva un metodo di lavoro solido. Seguendolo alla lettera, sono riuscito a ottenere ottimi risultati economici.

    Iniziai a leggere avidamente libri di vendita e crescita personale, e a 25 anni ho scoperto quanto sia potente mettere in pratica ciò che impari. Poco dopo, affiancai all’attività dei mobili quella di Network Marketing, un settore agli albori in Italia negli anni ’90. Dopo tre anni, decisi di dedicarmi completamente a questa nuova avventura, rimanendo nel settore per 15 anni e ottenendo grandi soddisfazioni.

    Nei primi anni 2000, sentivo ancora la voglia di nuove sfide, così decisi di costruire un’azienda nel commercio tradizionale. Entrai nel mondo dell’abbigliamento professionale, collaborando con un’azienda di produzione avviata cinque anni prima da due persone che oggi sono fondamentali nella mia vita. Con energia, idee innovative e l’esperienza accumulata, in circa 20 anni ho costruito una rete commerciale che copre tutto il territorio nazionale.

    La mia più grande gratificazione è vedere persone comuni, senza particolari doti o risorse, unirsi a noi e crescere, realizzando i loro sogni con il nostro aiuto. Oggi, a 60 anni, continuo ad affiancare imprenditori, liberi professionisti e dipendenti, chiunque abbia la voglia di realizzare le proprie ambizioni e non abbia smesso di sognare e puntare in alto.

    Grazie.

    Marzio Ghiroldi